A decorrere dal 1° gennaio 2021 l’imposta comunale sulla pubblicità è stata abrogata dalla legge n. 160 del 27.12.2019 e sostituita dal canone unico patrimoniale.
L'imposta comunale sulla pubblicità (ICP) si applicava alla diffusione di messaggi pubblicitari, diversi da quelli colpiti dai diritti sulle pubbliche affissioni, effettuata in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che era da tali luoghi percepibile. Era tenuto al pagamento colui che disponeva a qualsiasi titolo del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario veniva diffuso. Era solidalmente obbligato al pagamento anche colui che produceva o vendeva la merce o forniva i servizi oggetto della pubblicità. L'imposta si distingueva in permanente e temporanea in funzione della durata dell'esposizione del mezzo pubblicitario.
Cliccando sul link a destra è possibile effettuare il download di un depliant informativo, nonché del regolamento e delle tariffe per l'applicazione dell'imposta sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni, in vigore fino al 31.12.2020.