• Pro Loco

Newsletter



Avendo letto e compreso l'informativa autorizzo il trattamento dei miei dati per le finalità indicate.

Dimensione testo:       
Sito del comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano
� presente 1 allegato
Questo articolo � stato letto 242 volte
Pubblicato il: 16/05/2023   

ATTESTATI E ASSEGNI DI STUDIO A.S. 2021/2022

ATTESTATI E ASSEGNI DI STUDIO A.S. 2021/2022
ATTESTATI E ASSEGNI DI STUDIO A.S. 2021/2022
ATTESTATI E ASSEGNI DI STUDIO A.S. 2021/2022

In data sabato 13 maggio si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti sangiorgesi che nell’anno scolastico 2021/2022 si sono contraddistinti per l’eccellente profitto scolastico e di quelli che sono stati segnalati dai Collegi Docenti delle scuole sangiorgesi per una significativa progressione del proprio rendimento o una particolare attitudine alla collaborazione e all’aiuto verso i compagni di classe.

Durante la serata svoltasi al Palabertelli, sono stati consegnati gli attestati di studio e di merito agli studenti che hanno frequentato:

  • - la scuola primaria;
  • - la scuola secondaria di primo grado;
  • - la scuola secondaria di secondo grado;
  • - l’università, conseguendo la laurea.

Il numero totale degli studenti che hanno ricevuto l’attestato di studio relativo ai risultati e ai meriti scolastici dell’a.s. 2021/2022 è di n. 104 premiati, così suddivisi:

  • - 38 della scuola primaria;
  • - 26 della scuola secondaria di 1^ grado;
  • - 20 della scuola secondaria di 2^ grado;
  • - 5 hanno conseguito il diploma di maturità;
  • - 3 hanno conseguito la laurea triennale;
  • - 4 hanno conseguito la laurea magistrale;
  • - 5 segnalati dal Collegio Docenti della scuola primaria “G. Rodari”;
  • - 3 segnalati dal Collegio Docenti della scuola secondaria di 1^ grado “G. Ungaretti”.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione Cristiana Comerio ha scelto di riportare negli attestati consegnati agli studenti le seguenti dediche, quali riflessione su questo particolare momento storico e stimolo alla collaborazione e coesione degli esseri umani:

SCUOLA PRIMARIA

" ... il bambino ha un potere che noi non abbiamo: quello di costruire l'uomo."

di Maria Montessori, da "Educazione e Pace".

 

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.”

Art 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. 

 

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

"La pace è una meta che si può raggiungere soltanto attraverso l'accordo, e due sono i mezzi che conducono a questa unione pacificatrice: uno è lo sforzo immediato di risolvere senza violenza i conflitti, vale a dire di eludere le guerre; l'altro è lo sforzo prolungato di costruire stabilmente la pace tra gli uomini. Ora evitare i conflitti è opera della politica: costruire la pace è opera dell'educazione."  

di Maria Montessori, da "Educazione e Pace" (Congresso europeo per la pace, Bruxelles, 3 settembre 1936.)

 

UNIVERSIÀ

"Sta all'uomo di decidere la sua sorte: e, se le armi cadranno dalle sue mani, in quell'istante un giorno radioso comincerà per l'umanità."

di Maria Montessori, da "Educazione e Pace" (Bureau international d'education, Ginevra, 1932).

 

Come previsto dal bando pubblicato in data 24 febbraio 2023, gli studenti sangiorgesi della scuola secondaria di primo e di secondo grado e dell’università riceveranno anche un assegno di studio, il cui importo è stato così determinato con deliberazione della Giunta Comunale n. 54/2023, secondo un criterio perequativo che ha tenuto conto della difficoltà del percorso di studi completato:

  • - euro 65,00 a favore degli studenti della scuola secondaria di 1^ grado;
  • - euro 100,00 a favore degli studenti della scuola secondaria di 2^ grado;
  • - euro 150,00 a favore degli studenti che hanno conseguito il diploma di maturità;
  • - euro 265,00 a favore degli studenti che hanno conseguito la laurea triennale;
  • - euro 300,00 a favore degli studenti che hanno conseguito la laurea magistrale.

Quest’anno il budget a disposizione derivante da risorse del bilancio comunale, pari ad € 3.500,00, è stato notevolmente incrementato grazie al generoso contributo di due cittadini che hanno donato complessivamente altri € 3.000,00. L’amministrazione Comunale desidera esprimere anche in questa sede gratitudine e apprezzamento per il nobile gesto a beneficio della comunità.

Pubblichiamo in allegato l’elenco degli studenti premiati.


Calendario Eventi

lu ma me gi ve sa do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
  • SPORTELLO DIGITALE UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE