• Pro Loco

Newsletter



Avendo letto e compreso l'informativa autorizzo il trattamento dei miei dati per le finalità indicate.

Dimensione testo:       
Sito del comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano
Questo articolo � stato letto 350 volte
Pubblicato il: 27/10/2022   

VI ASPETTIAMO AL SECONDO INCONTRO DEI «GIOVEDÌ CULTURALI A CURA DI LAURA AGNOLETTO BAJ»

VI ASPETTIAMO AL SECONDO INCONTRO DEI «GIOVEDÌ CULTURALI A CURA DI LAURA AGNOLETTO BAJ»

Non perdetevi il 2° incontro dei “Giovedì culturali a cura di Laura Agnoletto Baj” che si terrà giovedì 3 novembre.

Il ciclo di incontri di approfondimento del tema Il design come cartina tornasole della nostra società”  è organizzato dall’assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco San Giorgio su Legnano.

L'argomento della seconda serata è:
"Dal Cazzotto al Bacio: storia del primo progetto di food design".

“Cosa hanno in comune il food, un cazzotto, il design e un bacio?
Nel caso del Bacio Perugina, prodotto dal 1922, tutto è connesso e molto ancora, perché il Bacio Perugina ci racconta di una società in grande evoluzione e di come le donne e in particolare una donna, Luisa Sargentini (questo è il nome che però nessuno conosce perché Luisa prima di sposarsi e diventare Luisa Spagnoli era ed è Luisa Sargentini) abbia potuto realizzare un suo progetto.
Proprio quest’anno il Bacio Perugina compie 100 anni e come disse Luciano Galimberti, presidente ADI (Associazione Italiana Design), il Bacio è il primo progetto di food design, perché il valore del Bacio è ben oltre la bontà di quel cioccolatino.
Dietro al Bacio c’è un progetto molto complesso che univa una serie di competenze e ambiti molto diversi.
Partiamo dal fatto che Luisa Sargentini Spagnoli è una delle prime o forse la prima donna a far parte di un consiglio di amministrazione, così da poter dare una direzione generale alla Perugina.
Luisa aveva intuito che per promuovere un prodotto non bastava che fosse buono ma bisognava creare intorno una storia, e per far questo era necessario coinvolgere il mondo dell’arte e della letteratura. Non a caso in azienda un personaggio chiave era l’art director, Federico Seneca. Il nome che Luisa aveva scelto per il suo nuovo cioccolatino era Cazzotto, perché diceva che la nocciola lo faceva sembrare la nocca di un pugno chiuso pronto a dare un cazzotto. Ma il nome fu poi cambiato in Bacio, e fu proprio Seneca che scegliendo di ricoprirlo con la carta d’argento e utilizzando il quadro, romantico per eccellenza e senza tempo, di Hayez gli conferì un’immagine molto preziosa. La vera “ciliegina sulla torta” fu l’idea, sempre di Seneca, di mettere in ogni cioccolatino un messaggio d’amore.
Credo che tutti o quasi tutti abbiano ricevuto e/o donato un Bacio Perugina, un dono che aveva un significato che andava ben oltre la bontà del cioccolatino. Ecco perché Il Bacio è un progetto di food design.”

Laura Agnoletto Baj

Vi aspettiamo alle ore 21 nell’aula consiliare, piazza IV Novembre 7!


Calendario Eventi

lu ma me gi ve sa do
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30