Dal 1° gennaio 2020 il tributo per i servizi indivisibili (TASI) è stato abolito ed accorpato nell’Imposta Municipale Propria (IMU).
La TASI è stata istituita della Legge n. 147 del 27.12.2013 con decorrenza 1° gennaio 2014. Il tributo era finalizzato a sostenere le spese dei Comuni per i servizi cosiddetti “indivisibili” ovvero rivolti alla collettività come ad esempio l’illuminazione pubblica, la manutenzione delle strade, la sicurezza, ecc. Dal 1° gennaio 2016 la TASI non è più dovuta per le abitazioni principali.
Dal momento della sua nascita e fino alla sua abrogazione la TASI era stata resa parte dell’Imposta Unica Comunale (IUC).
Il calcolo ed il versamento della TASI erano a carico del contribuente.
Cliccando sui link a destra è possibile scaricare il regolamento della IUC (ed anche della sua componente TASI), le delibere di approvazione delle aliquote e le brochures informative degli ultimi anni.
Per richiedere rateazioni, compensazioni, rimborsi o riversamenti è possibile utilizzare la modulistica disponibile in questa pagina.
Qualora si inviassero i moduli all’ufficio tributi via mail dovranno essere corredati da fotocopia fronte e retro della carta d'identità del dichiarante.